
1998-2007
Tempio Voltiano, allestimento degli strumenti scientifici e della documentazione su Alessandro Volta
In collaborazione con arch.Piero Mazzoli.
Musei Civici di Como
In occasione del Secondo Centenario dell’invenzione della Pila (1799) è stata rinnovata l’esposizione del Tempio Voltiano di Como, singolare costruzione eclettica realizzata nel 1927 in onore di Alessandro Volta. Sono state valorizzate le vetrine storiche contenenti gli strumeti scientifici dello scienziato e introdotti apparati didattici multimediali. Nella loggia al piano superiore l’esposizione “Alessandro Volta cittadino comasco” presenta l’impegno di Volta come amministratore della sua città, attivo nelle trasformazioni urbane del tempo, estendendo la conoscenza alla storia ed alla città
